In Studio Landscape ci occupiamo di architettura del paesaggio, arboricoltura, agricoltura e ambiente.
Forniamo una gamma di servizi di consulenza tecnica qualificata, rivolti sia all’ambito pubblico che privato.
Siamo in grado di affrontare commissioni che vanno dalla piccola scala al masterplan territoriale e dalla progettazione preliminare alla direzione lavori.
Crediamo nell’importanza delle misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici per tutelare gli ecosistemi e il benessere umano. Studio Landscape, da oltre dieci anni, progetta paesaggi ornamentali ed ecologicamente funzionali con un basso impiego di risorse. Le piante, considerate alleate fondamentali, sono al centro dei progetti grazie alla conoscenza delle dinamiche ecologiche. In risposta alle sfide climatiche e sociali attuali, gli spazi verdi devono evolversi in infrastrutture verdi capaci di offrire molteplici benefici ambientali e sociali, superando il solo scopo decorativo.
Grazie all’utilizzo di protocolli e software specifici siamo in grado di quantificazione i servizi ecosistemici generati dal verde e fornire una stima del loro valore economico.
Quantifichiamo gli effetti del verde su: sequestro e stoccaggio di carbonio atmosferico, abbattimento del carico inquinante, produzione di ossigeno, riduzione del fenomeno isola di calore, regimazione acque meteoriche.
Lo Studio collabora con il Prof. Francis W.M.R. Schwarze di E.M.P.A. (San Gallo, CH) nell’applicazione in campo di tecniche biologiche per controllare le fitopatologie di alberi storici e monumentali. Ha tradotto in italiano il suo ultimo libro dal titolo “Diagnosi e prognosi del decadimento del legno di alberi in città”.
Organizza corsi indirizzati ad altri professionisti del settore del verde ornamentale in tema di valutazione di stabilità delle piante e sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari da utilizzare nella manutenzione del verde.
Studio Landscape è esperto nella valutazione del rischio ed è abilitato all’uso del metodo QTRA © Quantified Tree Risk Assessment Ltd.
Si occupa di censimenti e di studi di propensione al cedimento di piante mediante prove strumentali. Lo studio è dotato delle più sofisticate attrezzature per la valutazione di stabilità delle piante (Resistograph- Tomografo sonico, sistema per la messa in trazione di piante e per l’analisi dinamica di propensione allo scalzamento dell’ apparato radicale).
Gestiamo e programmiamo gli interventi di manutenzione di giardini e parchi in particolare quelli storici con tecniche biologiche.
Ci occupiamo della progettazione e direzione lavori per la realizzazione di tappeti erbosi per campi sportivi in erba naturale e rinforzati e della consulenze per la gestione della manutenzione biologica ed integrata di tappeti erbosi.
L’attività è svolta prevalentemente nei parchi storici vincolati dalla sovrintendenza, in aree forestali e in aree protette quali Rete Natura 2000. Ci occupiamo anche delle autorizzazioni per le trasformazioni dei boschi. Seguiamo l’iter autorizzativo svolgendo il servizio completo: dalla redazione degli elaborati tecnici richiesti dalla normativa, all presentazione della pratica per il committente e alla gestione delle prescrizioni impartite dagli enti in fase esecutiva.
Siamo una società specializzata nella redazione di report ESG (Environmental, Social, Governance) e analisi DNSH (Do No Significant Harm), supportando imprese e investitori nel percorso verso la sostenibilità, la conformità normativa e la creazione di valore responsabile.
Siamo specializzati nell’assistenza tecnica e normativa per l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie alla realizzazione di impianti agrivoltaici, supportando clienti pubblici e privati lungo tutto l’iter autorizzativo.
Da anni perseguito l’obiettivo di creare spazi verdi che necessitano di ridotti o nulli input irrigui. I progetti mettono a punto strategie integrate che massimizzino l’efficienza e minimizzino gli sprechi dovuti agli impianti irrigui, anche con la selezione di specie e/o cultivar tolleranti al caldo e al secco.